Il progetto educativo si propone di utilizzare la stagionalità come un contenitore esperienziale ricco di stimoli per accompagnare i bambini in un viaggio alla scoperta dei colori, delle forme, delle consistenze e dei profumi che caratterizzano il mondo naturale nel suo continuo cambiamento. Attraverso l’osservazione diretta della natura e l’interazione con materiali legati alle quattro stagioni in attività creative, il progetto intende promuovere uno sviluppo globale dei sensi e favorire l’apprendimento in modo ludico e significativo attraverso l’esperienza diretta.
Le attività grafico-pittoriche sono una componente importante e centrale del progetto. In ogni stagione, i bambini vengono coinvolti nella creazione di opere ispirate ai colori e alle forme della natura. Durante queste esperienze, viene sempre associato un sottofondo musicale, scelto in modo specifico per richiamare le atmosfere e le sensazioni di ogni stagione. Si passa da suoni dolci e armoniosi a ritmi vivaci e tamburi, infine a musica classica per rievocare la quiete.
Il progetto trasforma il ciclo naturale in un’occasione per stimolare i sensi, la creatività e l’apprendimento, offrendo ai bambini un’esperienza immersiva e significativa, in cui ogni stagione diventa un viaggio di scoperta e meraviglia. Il connubio tra natura, arte e musica rende ogni attività unica, favorendo lo sviluppo armonioso e globale dei più piccoli.